Iniziamo con una realtà ormai consolidata nel panorama musicale alternativo del nostro paese,
che propone musica che arriva direttamente al cuore: la DEAMBULARECODS.
L' etichetta discografica indipendente DeAmbula Records
nasce nel 2006 a Lanciano, grazie all'idea di Marco Campitelli e del suo meraviglioso staff, con la produzione del primo disco dei The Marigold, occasione questa che le ha permesso di intraprendere un percorso distante da tutto quello che è il mondo della discografia classica e di alcuni settori del campo dell’ indipendenza – ovvero piccole major affamate e desiderose del prossimo artista in attesa di successo, tralasciando spesso la qualità.
I generi musicali non rappresentano per la Deambularecods nè limiti nè vincoli...DeAmbula è uno spazio aperto alle possibili contaminazioni e questo si evince dai gruppi che produce e che li rappresenta con grande onore : Ulan Bator, Marigold, Pineda, Magpie, Pitch, Ka mate Ka ora, buenRetiro.
Fino ad ora la Deambularecods ha prodotto i seguenti album:
Indie Label DEAR 001 - THE MARIGOLD - erotomania (2007) DEAR 002 - BUEN RETIRO - escargot (2007) DEAR 003 - DAPHNE CRONICA - distributoredicolpe(2008) DEAR 004 - JESUS FRANCO&THE DROGAS -get free or die tryin' (2008) ... DEAR 005 - THE MARIGOLD - tajga (2009) DEAR 006 - MAGPIE - Noir (several murder in sleepless nights) (2009) DEAR 007 - AMAURY CAMBUZAT - the sorcerer (2010) DEAR 008 - KA MATE KA ORA - entertainment in slow motion (2010) DEAR 009 - PITCH - comme un flux (2011) DEAR 010 - ULAN BATOR - tohu-bohu 12" LTD ed. Vinyl (2011) DEAR 011 - PINEDA - pineda 12" LTD ed. Vinyl (2011) DEAR 012 - BUEN RETIRO - in penombra (2011) |
E si avviano alla 13esima produzione. In questi anni hanno fatto uscire Marigold (la band di Marco Campitelli) noise band seguita da Cambuzat in sala e in regia, Magpie (side project di Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax), il primo disco solista di Amaury Cambuzat, una colonna sonora immaginaria all'ultimo film capolavoro di Murnau dal titolo "Tabù", i Ka Mate Ka Ora, una delle migliori band slowcore in circolazione, i Pitch di Alessandra Gismondi - dream pop davvero raffinato, infine in vinile i francesi Ulan Bator con il loro ultimissimo "tohu-bohu" ed i Pineda nuovo progetto di Umberto Giardini (moltheni). A novembre i BuenRetiro sono tornati i pista con il loro nuovo emozionante disco anche con il disco mixato da Amaury Cambuzat.
:La Deambularecords decide di produrre un gruppo a seconda delle circostanze. Può risultare interessante un progetto a loro inviato o restare colpiti da un'artista, o altre infinite possibilità dettate da fattori casuali. Al di là del primo contatto, conta comunque molto il rapporto che si instaura nella collaborazione e nella condivisione di dinamiche settoriali, che nel mondo della musica è raro ad aversi ma per la Deambularecords conta la qualità della musica prodotta e non le logiche fredde di mercato.La Deambularecords è una piccola perla nel grande mare della musica e vi invito ad ascoltare i gruppi da loro prodotti e di andarli a trovare direttamente nel loro sito
Nessun commento:
Posta un commento